Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto Giuseppe Dezza (Torpedo)
Immersione

Relitto Giuseppe Dezza (Torpedo)

Latitudine:
44.957024
Longitudine:
13.717804
Tipo di immersione:
Relitto
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
35 mt.
Profondità media:
30 mt.
Visibilità:
Media
Corrente:
Leggera

Descrizione

Il relitto si trova a nord dell'isola di Brioni, tra Rovigno e Pola.\r\nIl siluro che affondಠla torpediniera la spezzo in due parti, che ora giacciono sul fondo del mare a 100 metri l'una dall'altra. Questo implica che per vederle entrambe bisogna fare due immersioni. La parte pi๠interessante comunque è la poppa, segnata in superficie da una boa collegata direttamente al cannone antiaereo.\r\nLe caratteristiche dell'immersione la rendono adatta ad un pubblico esperto, infatti normalmente c'è corrente e la visibilità  è limitata. Nonostante questo la cosa che per assurdo mi ha maggiormente affascinato del relitto è stata proprio la visibilità  limitata. La discesa nel blu è sicuramente carica di suspance: dopo pochi metri vi troverete a essere attaccati alla cima della boa senza vedere la superficie e con l'impressione che la cima scompaia nel buio torbido degli abissi... la temperatura si abbassa, sempre pi๠freddo e sempre meno luce... quando ecco il miracolo, avvistate il cannone antiaereo in tutta la sua grandezza, puntato minacciosamente verso l'alto: siete arrivati, ora inizia l'esplorazione.\r\nLa poppa non è molto grande, ma la profondità  è elevata e dunque non è che ci sia poi molto tempo (potrebbe essere interessante fare l'immersione in EANX 32). Oltre al cannone sono presenti anche due belle mitragliatrici e il relitto è diventato la casa di molti abitanti marini: quasi sempre è facile incontrare un astice che suole osservare i sub dalla sua casa metallica.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto Giuseppe Dezza (Croazia)

Relitto Giuseppe Dezza (Croazia)

L'Insidioso, il Pilade Bronzetti, il Giuseppe Dezza, il TA35... tanti sono i nomi con cui è conosciuto.

Leggi