Isole Galapagos (Ecuador)
Le crociere diving sono le crociere subacquee che offrono dalle due alle tre immersioni al giorno e in buone condizioni climatiche sono garantite anche le immersioni notturne.
Situate a 1000 chilometri al largo della costa dell'Ecuador, del quale  costituisce una provincia, le Galapagos sono costituite da 13 isole  maggiori (la principale è Isabela) e da 47 isolotti, tutti di  origine vulcanica. Note in tutto il mondo per le loro bellezze  naturali, sono popolate da una fauna straordinaria, caratterizzata da  moltissime specie endemiche che si sono evolute lontano dall'uomo e  dalla sua influenza, a cominciare dalle tartarughe giganti (15.000  esemplari in totale), da cui le isole prendono il nome. 
Furono proprio gli studi di alcuni degli animali che popolano queste isole a fornire a Charles Darwin, che vi approdò nel 1835 a bordo del brigantino "Beagle", i presupposti per formulare la teoria sull'evoluzione della specie e gli elementi per scrivere, molti anni dopo, "L'origine delle specie".
Alle Galapagos si ha, già da molto tempo, molto cura e rispetto  per l'ambiente: parco nazionale già dal 1959, riserva marina  dal 1986, Santuario delle Balene dal 1990, addirittura, per  l'unicità di questo ambiente naturale e l'importanza che esso  riveste in zoologia, le isole sono state dichiarate dall'UNESCO  Santuario della Natura e patrimonio mondiale dell'umanità.  Sfortunatamente le Galapagos sono state recentemente protagoniste  delle cronache di tutto il mondo per l'incidente occorso ad una  petroliera incagliatasi su un banco di sabbia, a 800 metri dall'isola  di San Cristobal. La nave trasportava un ingente quantitativo di olio  combustibile e gasolio e ha provocato ingenti danni alla natura e alla  fauna, nonostante gli sforzi del WWF, del Parco e della Fondazione  Charles Darwin, che si mobilitarono per salvare gli animali dal petrolio.  
Da dicembre a maggio, la temperatura oscilla dai 20°C ai 32°C, da giugno a novembre può scendere anche sotto i 20°C, mentre la temperatura dell'acqua va dai 17°C dei mesi estivi (agosto) ai 26°C dei mesi invernali (febbraio). Le Galpagos si raggiungono in aereo facendo prima tappa a Quito, capitale dell'Ecuador, per poi proseguire fino all'aeroporto di Puerto Barquerizo Moreno, sull'isola di San Cristobal.
Le isole si possono visitare  in una settimana, eccezione fatta per Isabela, con il suo vulcano  Alcedo pieno di tartarughe giganti, e Fernandina, dove a Punta  Espinosa si vedono migliaia di iguane, pinguini ed i caratteristici  cormorani dalle ali corte, che richiedono qualche giorno in più  di navigazione.
Le immersioni: Le crociere diving sono le crociere subacquee che offrono  dalle due alle tre immersioni al giorno e in buone condizioni  climatiche sono garantite anche le immersioni notturne.Le immersioni  alle Galapagos sono consigliate solo a sub veramente esperti, in  quanto le acque sono fredde e l'intensità e il flusso delle  correnti spesso molto impegnativi.D'altra parte le Galapagos sono  considerate tra le migliori 10 destinazioni subacquee e tra le  migliori 5 per immersioni tra grandi cetacei nella regione Indo- Pacifica. È indispensabile che i subacquei portino con  sé, oltre alla propria attrezzatura (jacket, erogatore, muta)  il brevetto e un certificato medico recente.

.gif)