Immersione
Secche di Tor Paterno
- Latitudine:
- 41.35619553438905
- Longitudine:
- 12.21954345703125
- Tipo di immersione:
- Rocce
- Esperienza:
- Intermedio/Avanzato
- Profondità massima:
- 38 mt.
- Profondità media:
- 18 mt.
- Visibilità:
- Media
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- La secca è caratterizzata dalla presenza di molte cernie, sia di mole che di piccola taglia, branchi di saraghi e salpe,dentici, orate, e nella stagione estiva autunnale dal passaggio di pesce pelagico. Non raramente cè l'incontro con aragoste, pesci luna e aquile di mare, nonche' con alcuni esemplari di pesce balestra e tartarughe. Ci sono diversi diving in zona che offrono servizi quali accompagnamento con guida e non, noleggio e ricarica bombole. Le immersioni sono di facile/media difficolta', dovute soprattutto dalla presenza di corrente a volte anche molto forte.
Descrizione
Le Secche di Tor Paterno sono costituite da una formazione rocciosa, coperta \r\nda organismi animali e vegetali che, scavando o costruendo le loro \"tane\" nel corso dei secoli, ne hanno modificato l'aspetto. \r\nAppare come una vera e propria isola sul fondo del mare, in un ampio \"deserto\" di sabbia e fango. \r\nLa profondità massima è di circa 60 metri mentre la sommità della \"montagna\" giunge a 18 metri sotto il livello del mare. \r\nDunque, nulla di questa montagna sottomarina emerge dall'acqua, nE' è normalmente visibile dalla superficie dato che le acque nella zona sono spesso abbastanza torbide, probabilmente a causa del fiume Tevere, che sfocia nel mare solo pochi chilometri a nord.\r\nMa proprio i materiali trasportati qui dal fiume costituiscono un'importante base per lo sviluppo della vegetazione marina e sono anche i responsabili della alta \"produttività ecologica\" della zona: difatti, sulle Secche si concentra una sorprendente quantità di vita animale e vegetale. \r\n
Articoli correlati
Immersione Tor Paterno (Lazio)
Le Secche di Tor Paterno sono costituite da una formazione rocciosa, coperta da organismi animali e vegetali che..
Leggi