Immersione
Secca Gonzatti o Punta Carega
- Latitudine:
- 44.309
- Longitudine:
- 9.17882
- Tipo di immersione:
- in PareteRocceProfonda
- Esperienza:
- Intermedio/Avanzato
- Profondità massima:
- 35 mt.
- Profondità media:
- 28 mt.
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- Vacchette di mare, Margherite, Gronchi, Murene, Corallo Rosso
Descrizione
Appena effettuato il check al nostro compagno possiamo scendere lungo la catenaria che terminerà a una profondità di circa 8 metri.\r\nA questo punto,scendiamo tra la secca e la parete del promontorio tenendo la secca sulla nostra destra e procediamo in senso orario.\r\nGià alla profondità di 12 metri circa possiamo ammirare delle spettacolari vacchette di mare nonchè delle bellissime margherite e, aguzzando un pಠla vista e guardando negli anfratti possiamo incontrare gronghi e murene.\r\nNel punto in cui la secca inizia ad allontanarsi dalla parete del promontorio, proseguiamo sino ad incontrare una zona ricca di gorgogne rosse, a questo punto ci dovremmo trovare sui 30 metri.\r\nIncominciando la nostra risalita lungo la parete dovremmo trovare il nostro corpo morto della boa a 10 metri. Aria permettendo si puಠgirovagare nei pressi della piattaforma e guardando nel blu si possono ammirare le numerose cernie che popolano quella zona.\r\nA questo punto dovremmo trovarci ad avere i nostri 50 bar e pertanto possiamo iniziare la nostra risalita avendo cura di effettuare la sosta di sicurezza a 5 metri per 3 minuti.
Video correlati
- Carega-Gonzatti - REA MARINA PROTETTA PORTOFINO - italiano
- Genova Underwater
- Immersione Secca Carega 02062010.mp4
- Immersioni a Portofino 4-7-2010
- Le Cernie Di Portofino
- Relitto Mohawk Deer e Secca Gonzatti
Articoli correlati
Secca Gonzatti o Carega (Liguria)
Dirigendoci di nuovo verso il promontorio la secca degrada dolcemente. Raggiungiamo il canale tra la secca e il promontorio a circa 20 mt.
Leggi