Immersione

  • Home
  • Immersione
  • secca del toro
Immersione

secca del toro

Latitudine:
37.82714141683739
Longitudine:
12.314300537109375
Tipo di immersione:
Reefin Corrente
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
40 mt.
Visibilità:
Eccellente
Corrente:
Media
Accesso:
Barca

Descrizione

Nonostante questa secca sia poco riparata dall' isola, quasi mai avvertiamo la presenza di forti correnti, l'unico disturbo normalmente avviene nelle ore pomeridiane, poichè in superficie, è facile riscontrare un moto ondoso abbastanza rinforzato, dovuto alla prevalenza continua del vento proveniente da NE, il famosissimo Grecale, che in queste zone prende molta forza, favorito dalla depressione che crea la vicina montagna di Erice.\r\n\r\nOvviamente trovandosi posizionata nel versante sud, la secca, subisce anche l' influenza dei venti che soffiano da questa direzione ma per fortuna si limitano a perturbazioni che durano solo qualche giorno.\r\n\r\nIl sommo della secca è di -7mt. e ci piace ancorare la barca sul taglio della cigliata.\r\n\r\nLo scenario che si presenta è unico, lo strapiombo che dai -7 raggiunge i -30mt, in quel momento la vista si perde nel blu, il termoclino è li, pronto ad aspettarci come al solito, i colori che emergono dalla roccia, dalle gorgonie rosse, dalle gialle assumono tonalità  uniche, le immagini fotografiche, lasciano trasparire benissimo quell'atmosfera surreale.\r\n\r\nDopo aver percorso tutta la parete, lentamente ci riportiamo sul sommo della secca, dove ci intratteniamo a desaturare qualche minuto di deco, seguirà  il classico lancio del pedagno che segnalerà  la nostra precisa posizione alla barca, che ci calerà  la cima zavorrata per completare la nostra risalita in sicurezza, trattandosi di mare aperto.\r\n\r\nIn questo sito è possibile un percorrere un versante diverso, chiamato canyon, il punto dove la parete ne incrocia un'altra pi๠bassa, componendo un' altro incantevole scenario sottomarino ma questa è un'altra storia.\r\n\r\nQuando tutti saremo a bordo, entusiasti è con molta fame, salperemo alla volta delle azzurre calette dell' isola di Favignana, tra un buon vino, formaggi e stuzzichini vari.

Immersioni nelle vicinanze