Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto Santa Lucia
Immersione

Relitto Santa Lucia

Latitudine:
40.788552
Longitudine:
13.414252
Tipo di immersione:
RelittoProfonda
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
46 mt.
Profondità media:
40 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Leggera
Accesso:
Barca

Descrizione

La nave si trova a circa un miglio e mezzo dalla costa a nord ovest di punta Eolo, poggia su un fondale sabbioso.\r\nOsservando lo scafo a prima vista non si notano le classiche sovrastrutture tipiche di una nave, risulta rovesciata e spezzata in due, meglio in tre tronconi, la parte poppiera a 39 metri, scendendo arriviamo nella parte centrale dove il siluro a colpito la fiancata della nave, troviamo soltanto un ammasso di lamiere contorte , oltre a resti sparsi nelle immediate vicinanze, proseguendo troveremo il troncone di prua a 40, 46 metri.\r\nLa seconda Immersione, è normalmente riservata alla penetrazione, sempre con le dovute cautele, dalle fratture esistenti dei tronconi. \r\nTroveremo ancora diversi oggetti tra le lamiere, certamente appartenuti ai passeggeri, e vorrei ricordare, di lasciare tutto come si trova senza asportare nulla, in modo tale che altri sub possano vedere, e ricordarsi di avere rispetto nella visita, in fondo è una tomba.\r\nNella parte esterna possiamo osservare la grande elica semiaffondata, ben visibile una pala, le ancore ancora al loro posto negli occhi di cubia.\r\nPoco distante dal corpo del relitto si puಠammirare la caldaia, \" scaraventata \" dalla devastazione provocata dal siluro, poichE' si trovava proprio nella posizione centrale della nave. La caldaia è stata ritrovata di recente dopo attenta e minuziosa ricerca.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto Santa Lucia (Lazio)

Relitto Santa Lucia (Lazio)

Il piroscafo Santa Lucia , era l'unico collegamento tra la terra ferma e le isole dell'arcipelago Pontino

Leggi