Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto KT di Orosei
Immersione

Relitto KT di Orosei

Latitudine:
40.354217
Longitudine:
9.740117
Tipo di immersione:
Relittoin CorrenteProfonda
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
34 mt.
Profondità media:
23 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Media
Accesso:
Barca

Descrizione

Adagiato su un immensa distesa sabbiosa a 33 mt. in perfetto assetto di navigazione il Kt, mancante del quarto anteriore di prua sembra voler continuare la sua corsa a completamento di quella missione mai portata a termine.\r\nLe lamiere, se si esclude la zona dello squarcio attorno alla stiva anteriore, sono integre e quasi prive di incrostazioni. La lontananza da zone rocciose e le continue correnti hanno fatto si che il relitto non si popolasse di speci stanziali lasciandolo ad esclusiva dimora di pochi gronghi e murene di discrete dimensioni, rilegando anche una grossa cernia a vivere isolata nella cabina di un camioncino sbalzato fuori bordo forse al momento dell'esplosione.\r\nTutt'altro discorso va fatto invece per la prua, localizzata recentemente a circa 200 mt. dal resto della nave. Avvolta per intero da una grande rete da strascico, è diventata un'oasi nel deserto popolata da una miriade di pesci pregiati. Nuvole di saraghi e qualche bel dentice, circondano il relitto che ospita al suo interno un immensa colonia di grosse corvine. \r\nLe due immersioni, vista la distanza e la difficoltà  di individuazione della prua, vanno condotte separatamente e come detto presentano scenari completamente diversi. Il grosso della nave non ha, al contrario della restante parte, alcun interesse biologico, ma il suo valore storico e lo stato di conservazione ne fanno un'immersione imperdibile. Purtroppo i saccheggi protratisi negli anni, da parte di subacquei poco attenti alla conservazione di simili bellezze, hanno spogliato il Kt della maggior parte dei suoi strumenti ed accessori. Di grande fascino è rimasto sulla poppa il cannoncino da 75 mm. ancora nella sua posizione originale, ora puntato verso la superficie, quasi a voler ancora difendere la sua nave dagli attacchi dei subacquei sprovveduti ed ineducati, rimasti l'unico nemico di questo tesoro sommerso.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto KT 12 (Sardegna)

Relitto KT 12 (Sardegna)

Purtroppo i saccheggi protratisi negli anni, da parte di subacquei poco attenti hanno spogliato il Kt della maggior parte dei suoi strumenti ed accessori.

Leggi