Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto inglese
Immersione

Relitto inglese

Latitudine:
40.92860752213997
Longitudine:
12.963716983795166
Tipo di immersione:
Relitto
Esperienza:
Intermedio
Profondità massima:
25 mt.
Profondità media:
18 mt.
Visibilità:
Media
Corrente:
Leggera
Accesso:
Barca

Descrizione

L'immersione sul relitto è abbastanza facile, la profondità  dei due tronconi non è eccessiva, 26 mt per la prua e 18mt per la poppa, e la visibilità  è generalmente buona grazie alle trasparenti acque\r\ndell' isola. La grande stiva, aperta per la mancanza del portellone di carico, consente una facile esplorazione senza presentare pericoli, dato che tutto il carico presente a bordo al momento dell' affondamento è stato recuperato dalla Marina nel 1955. Risalendo sul ponte si osservano ancora le postazioni con l' armamento difensivo antiaereo della nave costituito da due mitragliere e un cannoncino, parti delle sovrastrutture, un grosso argano e sparse tra le lamiere contorte del fondo delle grosse ventole che servivano ad aerare i locali di carico. Il troncone di poppa, sprofondato nella sabbia a meno di un centinaio di metri dalla prua conserva ancora intatte alcune sovrastrutture della coperta e la cabina di controllo degli argani di carico con il traliccio delle antenne di comunicazione ma le ridotte dimensioni e l' insabbiamento parziale dei locali inferiori ne rendono pi๠difficile e meno consigliabile l'esplorazione interna. Le stive interne sono colonizzate da gorgonie gialle e spirografi, mentre tra le strutture divelte trovano ospitalità  murene, polpi e persino aragoste ed aguzzando la vista si possono scorgere nudibranchi del genere cerberilla.

Immersioni nelle vicinanze

Video correlati

Articoli correlati

Relitto Inglese LST 349 (Lazio)

Relitto Inglese LST 349 (Lazio)

Il 25 febbraio del 1944, di ritorno da questo porto, carica di automezzi, militari e prigionieri venne sorpresa da condizioni meteorologiche avverse

Leggi