Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto di Lisca Bianca
Immersione

Relitto di Lisca Bianca

Latitudine:
38.629376
Longitudine:
15.143809
Tipo di immersione:
Relitto
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
43 mt.
Profondità media:
22 mt.
Visibilità:
Eccellente
Corrente:
Leggera
Accesso:
Barca

Descrizione

Una volta ormeggiati di fronte allo scoglio di Lisca Bianca, su un fondale di 6mt, iniziamo la nostra discesa. Ci troviamo di fronte a una vasta distesa di posidonia interrotta da alcune lingue di sabbia. Seguendo una di queste lingue, arriveremo ben presto a scorgere la prua della nave a 28mt di profondità . Il relitto giace sul fondo in posizione di navigazione e quindi ci permette di farsi ammirare dall'alto. La poppa si trova a 42mt di profondità  e l'elica è perfettamente conservata e visibile. Qui è facile incontrare una grossa cernia e alcune musdee. Una volta visitata la poppa potremo dedicarci alle paratie della stiva, dove troveremo aragoste, murene e saraghi ma anche spirografi, pinne nobilis e enormi stelle marine. \r\nRelitto di un cargo inglese, affondato dopo aver urtato contro gli scogli di Lisca Nera. E' spezzato in tre tronconi, di cui il prodiero ed il poppiero son in buono stato, mentre il centrale è molto rovinato. E' l'unico relitto visitabile, in quanto tutti i relitti di navi romane presenti in zona, sono interdetti alle immersioni.

Immersioni nelle vicinanze