Immersione
Relitto delle LOCOMOTIVE
- Latitudine:
- 44.23782026763518
- Longitudine:
- 9.432621002197266
- Tipo di immersione:
- Relittoin CorrenteFanghigliaProfonda
- Esperienza:
- Intermedio/Avanzato
- Profondità massima:
- 71 mt.
- Profondità media:
- 65 mt.
- Visibilità:
- Media
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- Il fondale è estremamente fangoso ma tra la massa ferrosa si aggirano pigramente pagelli, dentici e scorfani. Non è inconsueto anche l'incontro con gronchi e rane pescatrici. La vita bentonica accanto al relitto è abbastanza ricca. Sono ancora visibili numerosi spirografi ed esemplari di Serpule e Sabellidi.
Descrizione
Durante i due conflitti mondiali gli zatteroni rimorchiati portavano di tutti : dal cemento ai pani di ghisa, dalle barre di rame alle armi, ai viveri non escludendo persino i treni.\r\nTre locomotive a vapore giaciono sotto il ponte di questo affascinante relitto, affondato probabilmente nel 1917 e di cui non si conosce praticamente nulla.\r\nDue di esse si sono ribaltate durante l'affondamento; la terza invece è ancora diritta e sono ancora facilmente identificabili le grandi ruote e le bielle.Nome, data di affondamento, cause, restano ad oggi misteriose.