Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto Bowesfield
Immersione

Relitto Bowesfield

Latitudine:
38.26305
Longitudine:
15.643417
Tipo di immersione:
Relittoin CorrenteProfonda
Esperienza:
Avanzato
Profondità massima:
65 mt.
Profondità media:
40 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Forte
Accesso:
Barca

Descrizione

Questa nave è stata pi๠volte scambiata con due navi che all'inizio del ‘900 hanno avuto una collisione nelle medesime acque, la Solferino e l'Amerique.\r\nDella prima si sa con certezza che dopo la collisione fu riparata e dagli archivi navali risulta affondata a Sollum sulla costa settentrionale dell'Egitto.\r\nDella seconda si hanno dati certi solo sulla sua sorte finale e sul suo posizionamento tali perಠda fare escludere con certezza che la “nave di Faro” possa essere l'Amerique.\r\nLa nave giace integra e in posizione di navigazione con la prua verso terra e la poppa verso il mare aperto, adagiata su un fondale come al solito in forte pendenza al punto che la prora è situata tra i trentacinque (32 m sul ponte) e i quaranta metri mentre la poppa è a quasi settanta metri.\r\nIl ponte di comando, a centro nave, è a circa 48 metri, profondità  che rappresenta la quota direi minima dell'immersione, tanto da considerare l'esperienza subacquea particolarmente impegnativa. Le difficoltà  di questa perlustrazione non sono perಠlegate alla sola profondità  ma, com'è facile ormai intuire quando si parla dello stretto, alle correnti, forti e pericolose, molto fastidiose se si parte da terra e a terra si deve tornare (è consigliabile infatti l'uso di un natante d'appoggio anche se il relitto non è lontano dal bagnasciuga).

Immersioni nelle vicinanze