Immersione
Relitto Banffshire
- Latitudine:
- 41.5462
- Longitudine:
- 12.41795
- Tipo di immersione:
- RelittoFanghigliaProfonda
- Esperienza:
- Avanzato
- Profondità massima:
- 62 mt.
- Profondità media:
- 55 mt.
- Visibilità:
- Media
- Corrente:
- Leggerissima
- Accesso:
- Barca
Descrizione
Il Banffshire, costruito nel 1894 dalla Hawthorn Leslie & Co., era un mercantile con stive frigorifero Lungo 128 metri, e largo quasi 17. Venne varato nel 1894 per la compagnia \"Elderslie SS Co.\"; battezzato BANFFSHIRE, rimase con tale nome fino alle soglie del 1915, trasportando merci e rifornimenti nelle sue capienti stive. Nel 1910 diviene di proprietà della Scottish Shire Line e nel 1915 viene venduto alla Blue Star Line che ne cambierà il nome in Brodness. Iin occasione del I conflitto mondiale, venne armato con un cannone difensivo da 88 mm a poppa. la sera del 31 marzo 1917 venne silurata e affondata del sottomarino UC-38. Ora riposa in assetto di navigazione su di un fondale fangoso al largo di Torvajanica.\r\n\r\nBellissimo relitto, giace in assetto di navigazione su di un fondale fangoso a circa 62 m, ma lo si comincia a toccare già a 49 m. Nonostante la presenza di un'infinità di reti e lenze da pesca la nave è facilmente penetrabile, anche grazie alle ampie stive. Sulla prua ancora posano le 2 luci di via e le ancore al loro posto negli occhi di cubia, ma sono coperte dalle reti, che danno un bellissimo aspetto alla visione della nave, ovviamente quando si ha la fortuna di trovare acqua limpida. Purtroppo perಠspesso la visibilità si aggira intorno ai 5/7 m.
Articoli correlati
Relitto Banffshire (Lazio)
Bellissimo relitto, giace in assetto di navigazione su di un fondale fangoso a circa 62 m, ma lo si comincia a toccare già a 49 m.
Leggi