Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto Alcione C.
Immersione

Relitto Alcione C.

Latitudine:
42.305417
Longitudine:
9.576583
Tipo di immersione:
Relitto
Esperienza:
Intermedio
Profondità massima:
34 mt.
Profondità media:
26 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Leggerissima
Accesso:
Barca

Descrizione

A pochi chilometri da Campoloro si trova su un fondale sabbioso il relitto di una nave.\r\nL'Alcione C. era una piccola nave da carico appartenente alla compagnia Cisterne Italiane, ed era stata costruita nel 1915 in Inghilterra.\r\nQuesta nave fu silurata nell'aprile del 1943, aveva una lunghezza di 53 metri e una larghezza di 9 metri. Il relitto ora giace al largo del porto turistico di Campoloro, su un fondale sabbioso, a 34 metri di profondità . L'imbarcazione è ricoperta di alghe che le conferiscono un aspetto quasi spettrale, le sovrastrutture della nave sono gravemente deteriorate e alcune parti non sono quasi pi๠riconoscibili a differenza del castello di poppa ancora in ottimo stato di conservazione. L'immersione si svolge prevalentemente sulla nave, praticamente intorno c'è solo sabbia. E' un'immersione esposta al mare agitato, ma non ci sono particolari correnti nella zona. Il relitto è generalmente indicato da una boa posta a 3 metri sotto la superficie, che permette anche di ormeggiare una piccola barca senza alcun problema. E' facilmente visibile e la localizzazione è abbastanza semplice. Ci si tuffa nel blu, ma si riesce subito a distinguere i contorni del relitto. Potrete entrare all'interno dei macchinari e vedere anche il motore diesel e, a poppa, scoprire i due alberi di propulsione.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto Alcione C. (Francia)

Relitto Alcione C. (Francia)

L'Alcione C. era una piccola nave da carico appartenente alla compagnia Cisterne Italiane, ed era stata costruita nel 1915 in Inghilterra.

Leggi