Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Punta S. Angelo
Immersione

Punta S. Angelo

Latitudine:
40.69166988450131
Longitudine:
13.893671035766602
Tipo di immersione:
in PareteRocceProfonda
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
50 mt.
Profondità media:
25 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Leggera
Accesso:
Barca

Descrizione

il promontorio di sant'angelo offre uno degli scorci pi๠suggestivi dell'isola, si spinge verso il mare dalla spiaggia dei maronti come un grosso panettone collegato all'isola da una sottile lingua di terra. sott'acqua la parete di punta di sant'angelo è ancora pi๠bella che fuori, con una impressionante caduta di rocce verticale coperta da una fittissima foresta di gorgonie rosse e gialle. la bellezza di questa parete è indescrivibile, a partire da pochi metri sotto la superficie dell'acqua la vita bentonica è esuberante e varia: enormi spirografi con le loro appendici completamente espanse, frequenti le spugne gialle (del genere axinella), moltissime le specie di nudibranchi, con bellissimi esemplari di umbraculum mediterraneum. durante la discesa assistiamo a una stratificazione delle specie al variare della quota. possiamo osservare fittissimi gli astroides e parazoanthus che convivono con splendide eunicella singularis e cavolinii fino ai venti e pi๠metri, per iniziare poi a mescolarsi con i primi piccoli rami di gorgonia rossa, rami che si fanno sempre pi๠fitti scendendo in profondità . infatti, superati una serie di grandi massi intorno ai 30mt, sulla punta meridionale del promontorio di sant'angelo troviamo di fronte a noi uno spettacolo unico: grandi rami di gorgonie gialle (eunicella cavolinii) che si mescolano con quelle rosse (paramuricea clavata) formando un intrigo dai colori eccezionali. dai rami delle gorgonie penzolano uova di gattuccio, che osservate in controluce ci svelano l'embrione del pesce pulsante di vita. il fascino di questa immersione è accresciuto dalla presenza di spaccature, a profondità  accessibili (-45/50mt) che accolgono il prezioso e raro corallo rosso (corallium rubrum), di colore rosso vivo, con i piccoli polipi bianchi espansi in cerca di cibo. ma la meraviglia di questa immersione è rappresentata da un punto particolare, a circa 35mt. di profondità , dove si sviluppano in gran quantità  rami di gerardia savaglia che si intrecciano gli uni agli altri con le fitte ramificazioni di un colore giallo brillante. la parete di punta sant'angelo è davvero uno dei pi๠bei luoghi d'immersione d'italia il cui meraviglioso spettacolo termina a profondità  irragiungibili, di molto superiori ai cento metri.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Immersione S.Angelo (Campania)

Immersione S.Angelo (Campania)

Il promontorio di sant'angelo offre uno degli scorci più suggestivi dell'isola, si spinge verso il mare dalla spiaggia dei maronti come un grosso

Leggi