Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Punta Pizzaco
Immersione

Punta Pizzaco

Latitudine:
40.750608714209456
Longitudine:
14.025441259145737
Tipo di immersione:
in PareteNotturnaRocceProfonda
Esperienza:
Avanzato
Profondità massima:
50 mt.
Profondità media:
25 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Media
Accesso:
Barca
Vita marina:
In una sola immersione siamo riusciti a vedere: - gattuccio - polpi (in tana e fuori tana) - murene - seppie - nudibranchi

Descrizione

L'immersione comincia da una baietta con il fondo sabbioso, dove è possibbile agevolmente ancorare il gommone, perchE' il fondale è di appena 8 metri.\r\nUna volta sceso sull'ancora, inizio a nuotare con la parete alla mia destra, scendendo fino ai 18 metri, poi la parete rocciosa fa un salto brusco e precipita fino a 56 metri, dove il fondale ritorna ad essere sabbioso e comincia a degradare lentamente verso il largo, raggiungendo profondità  ben superiori ai 100 metri.\r\nLa parte a strapiombo, subito dopo il salto di roccia, è ricca di gorgonie rosse di notevoli dimensioni, con i rami pieni di collane di gialle uova di gattuccio. I colori dell'ambiente sono molto belli, perchE' le gorgonie sono sia rosse sia gialle. Branchi di castagnole, di saraghi e di salpe mi circondano e, ogni tanto, cambiano repentinamente direzione, provocando dei lampi d'argento, mentre qui e là  negli anfratti della roccia scorgo dei polpi e le antenne di alcune piccole aragoste.\r\nArrivato sul fondo, tra la fine della parete di roccia e la sabbia vedo numerose tane, dalle quali sgusciano grosse corvine. Tutta la parete è densamente popolata da un'infinità  di organismi: alcyonium coralloides, parazoanthus, spugne di vari colori, funicelle, paramuricee, serpule rosse, piccoli e delicati nudibranchi dai colori sgargianti…. Appena dirigo la luce della mia torcia sulla parete è tutta un'esplosione di magnifici colori!! Poi, dai 40 metri in già¹, compaiono i primi rametti di corallo rosso, che via via diventano sempre pi๠numerosi, e offrono un bellissimo colpo d'occhio con i loro polipi bianchi candidi estesi, che dondolano nella corrente.\r\nRisalendo, con la parete sulla mia sinistra, vedo anche qualche cernia bruna, nascosta nelle spaccature della roccia; mentre grossi saraghi fasciati mi guardano incuriositi. Ritorno sui miei passi in direzione del pianoro dove è ancorato il gommone, ma alla sosta, mentre faccio la decompressione sul fondale sabbioso a meno di 4 metri, vicino alla barca, trovo un grosso polpo finito in una nassa e lo lascio libero… con grande gioia dei pescatori.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Punta Pizzaco (Campania)

Punta Pizzaco (Campania)

L’immersione comincia da una baietta con il fondo sabbioso, dove è possibbile agevolmente ancorare il gommone, perché il fondale è di appena 8 metri.

Leggi