Immersione
Oasi marina - affioramento A
- Latitudine:
- 45.587633
- Longitudine:
- 12.935067
- Tipo di immersione:
- FanghigliaRocce
- Esperienza:
- Intermedio
- Profondità massima:
- 12 mt.
- Profondità media:
- 11 mt.
- Visibilità:
- Media
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Barca
Descrizione
Il percorso inizia in prossimità della boa di segnalazione. Seguendo il cavo della boa si scende alla base di un fi lare di protezione che si percorre per un breve tratto di circa 20 metri, al termine del quale si diparte una cima in direzione Ovest. Proseguendo per circa 30/40 metri si raggiunge l'affi oramento dal lato Est e da qui si svolta verso Nord mantenendo la tegnà¹a alla nostra destra e ricordandoci di non perdere di vista il cavo guida nel caso di scarsa visibilità . Proseguendo si arriva al limite Nord del percorso che si apre alla parte rocciosa pi๠ampia dell'affi oramento. Qui si potranno osservare sopra\r\nla tegnà¹a castagnole, merluzzetti e nei momenti migliori anche piccoli gruppi di corvine (Sciaena umbra). Il percorso continua attraversando aree della tegnà¹a ricoperte da spugne, tunicati, briozoi e alghe calcaree, tra tane di corvine e di astici.\r\nAd un certo punto si scorge una struttura artifi ciale del tipo âsimiltrezzaâ che funge da riparo a sparidi ed altri pesci di passaggio. Proseguendo alcuni metri verso Sud si raggiunge infi ne un fi lare di collegamento, seguendo il quale si ritorna alla base della boa di ormeggio.