Immersione
Motonave âElphisâ
- Latitudine:
- 37.96910207221331
- Longitudine:
- 12.528533935546875
- Tipo di immersione:
- Relitto
- Esperienza:
- Intermedio
- Profondità massima:
- 17 mt.
- Profondità media:
- 13 mt.
- Visibilità:
- Eccellente
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- La chiglia poggia su un fondale di -16 metri in uno scenario pieno di luce e riflessi. Sul ponte si erge ancora ciò che rimane dellâalto pennone, gli agevoli boccaporti ci permettono un facile ingresso nelle stive che ancora conservano parti delle paratie in legno. Sul castello di prua risulta mancante una parte del pulpito, mentre rimane ben visibile lâargano. La zona poppiera risulta essere molto più interessante, è possibile visitare la sala macchine, lâelica che risulta ancora in buonissimo stato e le cabine ancora penetrabilissime, mentre sul secondo ponte è ben visibile il fumaiolo che conserva integre le sue forme. Nonostante si trovi in piena riserva, non troviamo presenti grandi quantità di pesce, a parte qualche cerniotta o sarago ma lo scenario e i giochi di luce colmano pienamente questa mancanza.
Descrizione
Posizionata in assetto di navigazione a ridosso di una orlata alta poco pi๠di 5 metri, nella zona B della riserva delle isole Egadi.\r\n\r\nLa sua storia ci porta negli anni in cui il contrabbando delle sigarette trovava ancora fertile terreno.\r\n\r\nLunga circa 40mt, di nazionalità giapponese battente bandiera cipriota, trasportava un carico di sigarette di contrabbando quando, nella notte tra il 12 e il 13 gennaio del 1978, fece naufragio incagliandosi sull'isolotto \"Maraone\".\r\n\r\nDue giorni dopo a causa delle continue mareggiate si disincagliಠper poi inabissarsi a causa di uno squarcio sulla ruota di prora.\r\n\r\n Il suo pennone emerse qualche metro fuori dall'acqua per diversi anni ma successivamente venne tagliato perchE' costituiva un pericolo per la navigazione.