Immersione
Lo Scoglietto di Portoferraio
- Latitudine:
- 42.821580
- Longitudine:
- 10.328640
- Tipo di immersione:
- Reefin PareteRocce
- Esperienza:
- Intermedio
- Profondità massima:
- 35 mt.
- Profondità media:
- 30 mt.
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Media
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- Ricca la fauna ittica: soprattutto saraghi (comuni, fasciati, pizzuti), tantissime salpe e cefali e, facendo attenzione, qualche orata venuta a sgranocchiare le cozze che crescono sulla riva. In nessun altro posto allâElba troverete tanti pesci. Tra la posidonia, oltre alla coloratissima microfauna, tantissimi spirografi e la Pinna nobilis, il più grande bivalve del Mediterraneo.
Descrizione
Lo Scoglietto è un isolotto a meno di un quarto d'ora di navigazione da Portoferraio.\r\nUnica area marina protetta dell'Isola d'Elba, è area di tutela biologiaca fin dagli anni '70, si è giovata dell'amorevole cura di tutti i sub di Portoferraio che non a caso chiamano questo posto âla palestraâ.\r\nConviene ancorare verso l'angolo di nord est (faccia a Capo Vita) e scendere su un bassofondo di 5-10 metri, su posidonia oceanica.\r\nMa il vero motivo delle cure affettuose dei sub elbani è una decina di metri pi๠già¹, dove il pianoro della posidonia cede il passo ad un'intricata franata. Enormi sassi celano anfratti irraggiungibili, sempre coronati dalla fauna del precoralligeno (briozoi e spugne), che sono il rifugio della pi๠rilevante popolazione di cernie dell'Elba. Nella stessa franata ci sono bellissime corvine e poco pi๠in là , dove la frana sui 35 metri arriva sulla sabbia, e dove le gorgonie gialle si coprono di uova di gattuccio, gettate uno sguardo pi๠al largo: è da lଠche arrivano i dentici.
Video correlati
Articoli correlati
Lo Scoglietto di Portoferraio (Toscana)
Lo Scoglietto è un isolotto a meno di un quarto d’ora di navigazione da Portoferraio.Unica area marina protetta dell’Isola d’Elba
Leggi