Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Le Torri
Immersione

Le Torri

Latitudine:
37.71152898951815
Longitudine:
12.419700622558594
Tipo di immersione:
Reefin Correntein PareteRocceProfonda
Esperienza:
Intermedio
Profondità massima:
35 mt.
Profondità media:
25 mt.
Visibilità:
Media
Corrente:
Media
Accesso:
Barca
Vita marina:
Aragoste, nudibranchi, musdee, saraghi, astici, cernie,

Descrizione

Il punto d'immersione prende questo nome perchE' è caratterizzato da alte colonne di roccia che si elevano da un fondale sabbioso a circa 30-35 metri di profondità  fino a raggiungere i 20 metri. Questa è la batimetrica che scorre parallela alla costa a circa un miglio. A nord si congiunge con estese praterie di Posidonia Oceanica, a sud invece limita con la zona chiamata Masca. L'immersione si svolge a favore di corrente in direzione SE o NO e si presenta come una multilivello. Si scende sulla sabbia dove ampie oasi di cerianthus faranno la felicità  degli amanti della fotografia. Il fondale alterna zone di sabbia ad ampie rocce convesse dove questi spettacolari organismi si lasciano accarezzare dalla corrente. Facile incontrare inoltre diversi nudibranchi, tra i quali i voluminosi “pacchiuneddi di mari” dalla forma ovale con le due creste parallele sul dorso. Navigando verso la costa si incontrano le colonne di roccia che ergono dalla sabbia alternate a cadute di grandi massi. Percorrendo uno slalom tra di esse ci si imbatte in timide cernie che cercano rifugio nelle tane offerte dalla roccia o maestose aragoste che fanno da vigili sentinelle. Nuvole di Anthias rosa seguono incuriosite il subacqueo. Qui le pareti sono meno variopinte rispetto alla Masca ma non mancano le gorgonie gialle a regalare un tocco di colore. Proseguendo ancora verso terra si sale intorno ai 15 metri da dove si lascia il fondo per iniziare la risalita. Eventuali minuti di deco si trascorrono sorvolando dall'alto questa variegata zona.

Immersioni nelle vicinanze