Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Le Togo
Immersione

Le Togo

Latitudine:
43.1678528333333
Longitudine:
6.59259166666667
Tipo di immersione:
RelittoProfonda
Esperienza:
Avanzato
Profondità massima:
60 mt.
Profondità media:
52 mt.
Visibilità:
Media
Corrente:
Leggera
Accesso:
Barca

Descrizione

E' lungo circa 60 metri, ma non è pi๠intatto: l'elica e una parte della poppa, per una lunghezza approssimativa di 10 metri, si trovano infatti a una certa distanza dal troncone principale, a oltre 60 metri di profondità . Il mercantile giace diritto sul fondale sabbioso; le strutture superiori del ponte sono a 47 metri di profondità  e la prua si trova a 55 metri. Il subacqueo, immerso nell'oscurità  degli abissi, in cui solo pochi e deboli raggi di sole riescono a penetrare, resterà  sicuramente impressionato dalla vista della nave: la Togo infatti sembra enorme, inoltre è interamente ricoperta da delicate gorgonie, mentre fitti banchi di pesci nuotano attraverso le sovrastrutture, creando un insieme unico e strabiliante. Si inizia l'immersione sulla prua; a destra e a sinistra dell'argano, a circa 2 metri d'altezza, in posizione quasi simmetrica, si trovano le due à ncore, tuttora attaccate alle catene che pendono lungo le murate. La prua è piuttosto appuntita e le fiancate della nave scendono verticalmente per 8 metri; continuando nell'osservazione di questa sezione del relitto, si possono notare alcune sovrastrutture di dimensioni minori che chiudono la prua della Togo e che presentano alcune finestre arrotondate nella parte superiore. L'immersione prosegue con l'esplorazione del castello di prua, nel quale si aprono i grandi boccaporti di carico; con la torcia si possono illuminare le enormi stive, ma non è consigliabile entrare per esplorarle in quanto, a parte pochi resti del carico di carbone, non vi è rimasto nulla. Proseguendo per pochi metri in direzione della poppa, ci si trova di fronte al nulla: il relitto infatti, a 51 metri di profondità , si interrompe improvvisamente. Come se fossero state spezzate dalla mano enorme di un gigante, le fiancate della nave, bruscamente interrotte, si aprono verso l'infinita distesa blu del mare. I subacquei non devono dimenticare di organizzare bene l'immersione sulla Togo, pensando soprattutto alla sicurezza e considerando attentamente il tempo a disposizione. Se si vuole compiere un giro esplorativo completo intorno al relitto, è indispensabile mantenersi all'altezza del ponte, altrimenti il tempo a disposizione rischia di ridursi eccessivamente. \r\nTesto tratto parzialmente da \"I relitti del Mediterraneo\" White Star Editrice

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto "Le Togo" (Francia)

Relitto "Le Togo" (Francia)

L'immersione prosegue con l'esplorazione del castello di prua, nel quale si aprono i grandi boccaporti di carico; con la torcia si possono illuminare

Leggi