Immersione
L'insenatura della Sirena
- Latitudine:
- 38.35888785866677
- Longitudine:
- 15.831298828125
- Tipo di immersione:
- in Parete
- Esperienza:
- Avanzato 0
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- Paramunicee Rosse, Clavelline, pesce San Pietro, Pelagici, Flabelline, Cipree
Descrizione
Leggenda vuole che due splendide sirene prendessero il sole proprio in questa insenatura, pronte a rituffarsi in mare a sparire dentro la grotta non appena qualcuno si avvicinava. Conviene iniziare l'immersione da uno scoglio di roccia bianca quasi affiorante, per proseguire ad ovest raggiungendo in fretta i 20 metri di profondità . A questa quota inizia una parete piena di paramunicee rosse impressionanti per quantità , sui cui rami si notano molti grappoli di clavelline particolarmente grandi. A quota -45 la parete va a morire su un fondale sabbioso che, con degli scogli isolati, continua a scendere gradatamente a profondità proibitive. Fuori stagione non'è raro l'incontro con qualche pelagico di passo o con il pesce S. Pietro. Coloro che si dedicano alla macro quଠtroveranno solo l'imbarazzo della scelta fra le tante flabelline e le lucide cipree. L'unico neo di questa immersione sono le quote impegnative.