Immersione
Iro Maru
- Latitudine:
- 7.294133
- Longitudine:
- 134.420483
- Tipo di immersione:
- RelittoProfonda
- Esperienza:
- Intermedio/Avanzato
- Profondità massima:
- 40 mt.
- Profondità media:
- 20 mt.
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Leggerissima
- Accesso:
- Barca
Descrizione
Si tratta di una nave petroliera giapponese, affondata il 31 marzo del 1944, probabilmente da un sottomarino americano in viaggio dalle Filippine verso Palau. La nave scese gi๠diritta ed ancora oggi è in posizione di navigazione, con la prua a circa 20 metri di profondità , mentre la poppa poggia sul fondale intorno ai 40 metri . L'immersione inizia scendendo lungo l'albero posizionato al centro della nave, ricco di coralli incrostati. Si prosegue verso poppa dove sono ancora visibili un grosso cannone e la sala macchine. Ponendo molta attenzione, i sub pi๠esperti, potranno entrare nel relitto da uno dei larghi passaggi presenti e visitare le varie cabine, compreso l'alloggio del comandante ed il suo bagno dove sono visibili il lavandino e la vasca, ancora intatti. Si prosegue la visita del relitto, risalendo verso la prua dove è situato un altro piccolo cannone. Tutta la nave è ricoperta di alcionari dai mille colori, madrepore e spugne, grosse ostriche, coralli a frusta e a tubo. Il relitto offre, inoltre, un sicuro rifugio a diverse specie di pesci: pesci pipistrello, pesci farfalla, pesci scatola, pesci angelo, dentici tropicali e sovente puಠcapitare di incontrare qualche piccola tartaruga.