Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Grotta Sulfurea
Immersione

Grotta Sulfurea

Latitudine:
40.024361045471494
Longitudine:
15.281982421875
Tipo di immersione:
Grotta
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
16 mt.
Profondità media:
12 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Nessuna
Accesso:
Barca

Descrizione

E' la grotta marina di Palinuro di pi๠recente scoperta, e deve il suo nome alla presenza di manganese subito sopra il pelo dell'acqua dei laghi interni, che riflette alla luce del subacqueo suggestive tinte violacee.\r\nL'acqua è sulfurea e spegnendo la luce nelle due cupole maggiori si puಠapprezzare una particolare atmosfera creata dagli azzurri riflessi della luce esterna. La parte iniziale della grotta è costituita da una prima sala sommersa con fondo a –14mt coperto da ciottoli e sabbia. Danno luce alla sala due ingressi e due finestre. La volta risale, in tre punti, fino sopra il livello del mare, ove forma tre piccole cupole con aria, ricche di concrezioni. L'acqua è sulfurea e, spegnendo i fari nelle due cupole maggiori, si puಠapprezzare una particolare atmosfera creata dagli azzurri riflessi della luce esterna. Malgrado la presenza di acqua sulfurea l'aria, in questo tratto emerso della grotta, è normalmente respirabile, come dimostrano le molte ore passate per le rilevazioni, ma bisogna sempre prestare molta attenzione in questi ambienti “chiusi” anche se ampi.\r\n

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Grotta Solfurea (Campania)

Grotta Solfurea (Campania)

E' la grotta marina di Palinuro di più recente scoperta, e deve il suo nome alla presenza di manganese subito sopra il pelo dell'acqua

Leggi