Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Grotta delle Corvine
Immersione

Grotta delle Corvine

Latitudine:
40.153889
Longitudine:
17.959722
Tipo di immersione:
GrottaRocce
Esperienza:
Intermedio
Profondità massima:
17 mt.
Profondità media:
12 mt.
Visibilità:
Media
Corrente:
Nessuna
Accesso:
Barca

Descrizione

Il tratto di costa prospicente il parco di Porto selvaggio è ricco di insenature, anfratti e cavità  scavate dall'acqua nel corso di millenni.la grotta delle corvine è una delle pi๠affascinanti, per la conformazione, lo sviluppo, le dimensioni e la fauna associata.\r\nLa grotta è frequentata appunto dalle corvine (Sciaena umbra)che si incontrano spesso in branchi numerosi.\r\nL'immersione inizia a – 12 metri e continua all'interno della grotta, ammirando le bellissime stalagmiti che si ergono dal fondo, si prosegue fino a giungere ad una bolla d'aria posta a – 7m.\r\nSviluppo prevalentemente orizzontale, di circa 50 metri.Grotta sommersa con campane d'aria interne, cosi chiamata per la massiccia presenza degli splendidi pesci che abitano la cavità  per gran parte dell'anno. Profondità  massima dal livello del mare di -17 metri. La grotta è stata scoperta dal G.S.N. nel 1985. Ha il pavimento in alcuni punti limoso, colonizzato da piccoli cerianti Arachnanthus oligopodus a decine.\r\nMolto tipica la popolazione di spugne Agelas oroides abbondante su tutte le pareti del tratto a 20-35 m dall'ingresso, con individui elevati sul substrato anche di 30 cm.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Grotta delle Corvine (Puglia)

Grotta delle Corvine (Puglia)

Sviluppo prevalentemente orizzontale, di circa 50 metri.Grotta sommersa con campane d'aria interne, cosi chiamata per la massiccia presenza...

Leggi