Immersione
Abu Dabab parete Sud
- Latitudine:
- 25.395540802957257
- Longitudine:
- 34.706432819366455
- Tipo di immersione:
- Reefin Correntein Parete
- Esperienza:
- Neofita/Intermedio
- Profondità massima:
- 20 mt.
- Profondità media:
- 15 mt.
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Terra
Descrizione
La zona pi๠a Sud della Marsa è quella pi๠esposta al moto ondoso. L'entrata in acqua dalla spiaggia è alquanto semplice quando il mare è calmo; con mare agitato tutto diviene pi๠complesso ed anche la visibilità viene indubbiamante ridotta a causa della sabbia portata in sospensione dalle onde.\r\nUna volta entrati si puಠproseguire tenendo il reef sulla propria destra ed avvicinarsi alla piccola parete corallina tenendosi sulla sabbia. Qui il fondale degrada molto lentamente, in questi pochi metri d'acqua si possono fare incontri entusiasmanti: una coppia di Platax si nasconde in alcune piccole spaccature del reef, un pesce pietra rossiccio resta immobile mimetizzandosi accanto ad una acropora mentre un simpatico nudibranco pigiamino (Chromodoris Quadricolor) si aggira sulla sabbia alla ricerca di cipo. Pi๠avanti la profondità aumenta fino ai 15/18 mentri e ci si presentano, un pಠdistaccati dal reef, due bellissimi torrioni tappezzati da coralli do ogni specie. Qui è facile scorgere dei bellisismi esemplari di Pterois Volitans e Pterois Miles, mentre l'esposizione a correnti pi๠forti permette la crescita di coralli molli e di una variegata fauna ittica. Ad attenderci un simpatico trigone a macchie blu intento a farsi ripulire da un labride pulitore, pi๠distante una piccola tarma di mare si sposta lentamente sulla sabbia.\r\nLa parete Sud della marsa è davvero molto bella ma non conviene uscire troppo dalla baia, soprattutto quando c'è mare, il consiglio è quello di ritornare sui propri passi e, con l'aiuto di una bussola o di una buona guida, fare un giretto al centro della marsa per cercare il fatidico dugongo e non solo...