Immersione
Secca Marassi
- Latitudine:
- 44.1683
- Longitudine:
- 8.35913
- Tipo di immersione:
- in PareteRocceProfonda
- Esperienza:
- Intermedio
- Profondità massima:
- 37 mt.
- Profondità media:
- 21 mt.
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Barca
Descrizione
La Secca dei Marassi è un imponente panettone roccioso semicircolare, che si trova poco al largo della Secca delle Stelle. La sommità è particolarmente estesa e pianeggiante, ricca di spugne e di idrozoi, presenza interrotta saltuariamente da posidonieti e crateri sabbiosi. Le pareti compatte cadono verticalmente verso il mare aperto, fino ai piedi del monolito, dove, nel punto di congiunzione con il fondale, formano due belle grotte. Una di queste, simile ad una larga crepa, è costantemente visitata da aragoste e, qualche volta, da astici. Pareti e volte del grotto che da origine alla secca sono ricoperte da spugne gialle, mentre sul fondo detritico si possono ammirare le varie colorazioni dei cerianthus con tonalità che vanno dal giallo al viola, all'arancio, al nero.\r\nLa parete della Secca dei Marassi che guarda a terra ha uno sviluppo pi๠lineare: il pendio decresce poco a poco fino ad andare ad insabbiarsi completamente.\r\nDiverso è l'andamento dei fianchi laterali: quello rivolto ad est è sensibilmente inclinato, mentre quello ad ovest presenta un declivio pi๠dolce.\r\nTesto: Blu Team\r\n
Articoli correlati
Secca Marassi (Liguria)
La Secca dei Marassi è un imponente panettone roccioso semicircolare, che si trova poco al largo della Secca delle Stelle.
Leggi