Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Relitto S.S. Numidia
Immersione

Relitto S.S. Numidia

Latitudine:
26.30465
Longitudine:
34.85765
Tipo di immersione:
ReefRelittoin CorrenteProfonda
Esperienza:
Avanzato
Profondità massima:
45 mt.
Profondità media:
35 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Forte
Accesso:
Crociera

Descrizione

Dopo l'incidente, la nave si è immersa andando ad adagiarsi in assetto di navigazione lungo la parete nord dell'isola maggiore con la zona di prua posizionata in 12 metri di profondità  e la zona poppiera a circa 80 metri.\r\nL'Immersione sul Numidia, puಠa buon diritto considerarsi una delle immersionipi๠belle del mar rosso grazie all'impressionante vegetazione che con gli anni si è impossessata delle sue strutture.Motivo di questa esplosione di Alcionarie è dato anche dalla posizione in cui si trova il relitto; Situato in una zona ricca di corrente e quindi particolarmente ricca d'ossigeno.\r\nSi tratta di un'immersione difficile consigliata a soli subacquei esperti e da affrontare con molta cautela dato che questa zona è per lo pi๠battuta dalle intense maree generate dai forti venti provenienti dal nord.\r\nE' perarltro impossibile raggiungere il punto di immersione direttamente dalla barca ma lo si raggiungerà  soltanto con l'ausilio dei gommoni che permetteranno ai subacquei di calarsi direttamente in acqua per raggiungere la massima profondità  stabilita. \r\nAd una prima occhiata sarà  difficile distinguere il relitto dalla parete dato che in oltre un secolo, il corallo si è completamente impadronito delle sue strutture creando un corpo unico con la parete. \r\nSoltanto a pochi metri dal relitto, compariranno i primi segni della sua presenza grazieall'incredibile esplosione di coralli molli che rivestono le strutture ferrose del relitto. \r\nLa poppa situazta a 80 metri è di forma arrotondata con il grosso timone e l'unica elica appoggiata sulla superficie. Diversi verricelli e argani sono presenti nella xona poppiera che peraltro risulta di scarso interesse fino alla quota di circa 45 metri dove si trovano il castello di comando in legno, ormai completamente corroso dalle forti correnti cosଠcome tutto il ponte della nave.\r\nDai 40 metri offre il meglio di se stessa: Le inferiate, gli alberi e le gru dove erano deposte le lancedi salvataggio sono avvolte da spettacolari alcionari che pullulano di una vita straordinaria.\r\nLentamente si proseguirà  l'immersione fino a raggiungere la zona di prua posta a 12 metri di profondità , poco sopra, alla profondità  di 8 metrisi trovano due enormi ruote a raggiare anch'esse avvolte da alcionari che facevano parte del materiale di trasporto della nave. \r\nAl momento del naufragio il Numidia trasportava materiale per la costruzione di una ferrovia e si presume che queste ruote venissero adibite come carrelli per il trasporto di materiale lungo e la ferrovia.\r\nTutt'intorno si possono osservare diverse rotaie catapultate all'esterno al momento dell'incidente.\r\nComme già  ampiamente descritto, quella sul Numidia è un'immersione particolarmente complicatache dovrà  essere programmata con la massima accuratezza prima di tuffarsi e nel corso dell'immersione si dovrà  continuamente tenere d'occhio il manometro.\r\nL'Immersione potrà  concludersi direttamente sul reef posto a nord soltanto nel caso di mare assolutamente piatto e senza corrente, oppure come spesso accade, si dovrà  seguire la parete ovest dell'isola in modo da portarsi al riparo da eventuali correnti e onde che potrebbero spingere il gommone d'assistenza contro la parete.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto S.S. Numidia (Egitto)

Relitto S.S. Numidia (Egitto)

Dai 40 metri la nave offre il meglio di se stessa: le inferiate, gli alberi e le gru dove erano deposte le lance di salvataggio sono avvolte da ...

Leggi