Immersione
La torretta
- Latitudine:
- 44.31245662790239
- Longitudine:
- 9.166481494903564
- Tipo di immersione:
- in PareteRocceProfonda
- Esperienza:
- Intermedio
- Profondità massima:
- 35 mt.
- Profondità media:
- 28 mt.
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Nessuna
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- Scendendo lungo la catena, ci troviamo di fronte ad una splendida parete che dai 15 metri scende fino ai 53, ricca di corallo e di gorgonie tra cui rami non è raro individuare gigli di mare e uova di gattuccio. Per i più esperti, davanti alla parete degradano dei grossi massi uno vicino all'altro, che creano dei canyon entusiasmanti , tra enormi gorgonie e grappoli infiniti di spugne gialle. Risalendo verso la parete, a 18 metri in prossimità della zona integrale, branchi di sraghi e cernie di varie taglie ci accompagnano nella baia del rientro, dove nudibranchi , murene, attinie e alcionarie hanno trovato il loro habitat naturale.
Descrizione
Il sito deve il suo nome alla presenza della cinquantesca torretta posta sulla sommità del crinale che separa San Fruttuoso da Cala dell'Oro e che aveva funzione di avvistamento delle incursioni saracene.\r\nOggi non segnala l'arrivo dei predoni, ma contrassegna una delle immersioni pi๠spettacolari della riserva, giusto al confine con l'area di protezione totale \"Cala dell'Oro\".
Articoli correlati
La Torretta (Liguria)
Il sito deve il suo nome alla presenza della cinquantesca torretta posta sulla sommità del crinale che separa San Fruttuoso da Cala dell'Oro
Leggi