Immersione

Immersione

B-17G

Latitudine:
43.016967
Longitudine:
16.217083
Tipo di immersione:
RelittoProfonda
Esperienza:
Avanzato
Profondità massima:
75 mt.
Profondità media:
70 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Leggerissima
Accesso:
Barca

Descrizione

Già  dai 45 metri si vede chiaramente l'imponente sagoma dell'aereo. Visibilità  stupenda, anche se naturalmente a questa profondità  non c'e' molta luminosità . Vicino la cabina di comando si vedono due mitragliatrici Browing calibro 12,7 mm.\r\nIl muso dell'aereo e' deformato a seguito dell'impatto con l'acqua e con il fondale, ma la cabina di comando e' ancora intatta e da' l'impressione di essere veramente piccola; si notano il cruscotto con gli indicatori, varie leve e manopole, i due volanti di manovra, i sedili tutto in perfetto stato. Le eliche di alcuni motori (tutti fuori uso al momento dell'ammaraggio) sono in posizione \"a bandiera\". L'ala sinistra e' sollevata dal fondo e la ruota del carrello e' per metà  sprofondata nella sabbia. L'apertura alare e' impressionante: pi๠di 30 metri. Lungo la fusoliera si incontra l'apertura della cabina radio, dove si nota tra le varie cose un'altra mitragliatrice. Si puo' entrare, ma è sconsigliato per non danneggiare ulteriormente le pareti del relitto con le bolle. La coda dell'aereo appare in tutta la sua maestosità  attorniata da una nuvola di Anthias Anthias. Anche qui si nota la cupola con due mitragliatrici, sempre dello stesso calibro delle altre (12 in totale). Il B-17 e' considerato cimitero di guerra ed essendo in prossimità  dell'isola di Vis si trova in un area protetta. L'immersione e' possibile solo attraverso i diving autorizzati dell'isola.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto B-17G (Croazia)

Relitto B-17G (Croazia)

Il muso dell'aereo e' deformato a seguito dell'impatto con l'acqua e con il fondale, ma la cabina di comando e' ancora intatta e da' l'impressione di essere veramente piccola

Leggi