Login
Relitti all'Estero 
Articoli inseriti
-
Relitto Zenobia (Cipro)
Il traghetto svedese Zenobia affondò a Cipro durante il suo viaggio inaugurale nel giugno del 1980, a pieno carico con 104 rimorchi e autocarri a soli 1,5 km dalla costa... continua
Voti: 2 | Visite: 20728
-
Relitto Ardor (Croazia)
La nave Ardore era una petroliera moderna costruita nel 1927 nei cantieri Ansaldo San Giorgio a Genova. ... continua
Voti: 3 | Visite: 4155
-
Relitto Thistlegorm (Egitto)
Se chiudiamo gli occhi e pensiamo a un relitto ... , la maggior parte delle volte (per chi ha avuto la fortuna di visitarlo) pensiamo a lui il THISTLEGORM. ... continua
Voti: 1 | Visite: 7905
-
Relitto Pascoli (Croazia)
Piroscafo Pascoli fu costruito nel 1902 a New Castle per la compagnia Ungherese Adria Royal H. S. Navigation. Lungo 99 metri e largo 14 ... continua
Voti: 1 | Visite: 3942
-
Relitto Ghiannis D. (Egitto)
Il Ghiannis navigò tranquillo attraversando l’Adriatico prima e il Mediterraneo poi per raggiungere Suez pochi giorni dopo..... continua
Voti: 2 | Visite: 3334
-
Relitto Prosper Schiaffino "Le Donator" (Francia)
Il relitto della Donator giace oggi su un fondale sabbioso; la prua dilaniata dall'esplosione si trova a 48 metri di profondità, mentre la poppa è a 51 metri.... continua
Voti: 1 | Visite: 5004
-
Relitto TA36 - Stella Polare (Croazia)
Con l’avvento dell’8 settembre 1943 e l’armistizio, il comando Tedesco, ora nemico, provvedeva a requisire tutte le navi italiane ancora utilizzabili ..... continua
Voti: 2 | Visite: 5750
-
Relitto B-17G (Croazia)
Il muso dell'aereo e' deformato a seguito dell'impatto con l'acqua e con il fondale, ma la cabina di comando e' ancora intatta e da' l'impressione di essere veramente piccola... continua
Voti: 1 | Visite: 4648
-
Relitto Peltastis (Croazia)
Nell'alto Adriatico ci sono una infinità di relitti sommersi , vogliamo segnalarvi il PELTASTIS nave greca collocata a una profondità ottimale per immersioni ricreative.. ... continua
Voti: 3 | Visite: 9986
-
Relitto Lina (Croazia)
Lina o Lena come viene chiamata dai pescatori locali e sicuramente il relitto piu' visitato nel Golfo di Quarnero.... continua
Voti: 1 | Visite: 12864