Ray: Un vita sott'acqua
Per 50 anni, il signor Ray Ives ha passato la gran parte della propria vita sotto la superficie dell’oceano adoperandosi come subacqueo commerciale
Per 50 anni, il signor Ray Ives ha passato la gran parte della propria vita sotto la superficie dell’oceano adoperandosi come subacqueo commerciale. Lungo questi anni ha riportato alla luce relitti, raccattato innumerevoli reperti e storie sul mare e sulle sue tradizioni.
 Adesso  vivendo in pensione, a 75 anni, mostra la sua collezione di bottiglie,  anfore, spade, pistole, pipe, munizioni, scatole di sigarette, pezzi  d’argento e anche un fioretto con un’incisione in latino risalente al  XVII o XVIII secolo ritrovato in un fiume, ma non solo lungo la sua  carriera ha conservato un’impressionante quantità di attrezzature per le  immersioni che racchiudono un intero secolo della storia della  subacquea. Nella sua collezione sono presenti anche scafandri da  palombaro dell’inizio del ’900 e sistemi di respirazione a circuito  chiuso di più recente progettazione.
Adesso  vivendo in pensione, a 75 anni, mostra la sua collezione di bottiglie,  anfore, spade, pistole, pipe, munizioni, scatole di sigarette, pezzi  d’argento e anche un fioretto con un’incisione in latino risalente al  XVII o XVIII secolo ritrovato in un fiume, ma non solo lungo la sua  carriera ha conservato un’impressionante quantità di attrezzature per le  immersioni che racchiudono un intero secolo della storia della  subacquea. Nella sua collezione sono presenti anche scafandri da  palombaro dell’inizio del ’900 e sistemi di respirazione a circuito  chiuso di più recente progettazione.
Con il cortometraggio da 15 minuti firmato da Amanda Blugrass e intitolato “Ray: una vita sott’acqua” potrete fare un breve viaggio nella vita di Ray e, di conseguenza, nell’evoluzione tecnologica di questa branca della subacquea. Ray conclude: “Finché sarò in grado di scendere e risalire, lo farò”.

.gif)